La mod lavora anche per Skyrim SE, tuttavia l'equip set ha sempre il problema di non memorizzare la configurazione. Tutte le altre mod di questo tipo per Skyrim SE non sono in italiano ma credo che per via di skse (qui sto usando la versione 2.0.16 rel 6) equip set non funzioni nemmeno li, per le combinazioni credo usino quelli di skyUI.
Una domanda, io ho delle mod gratuite, ma per ora è possibile scaricarle solo manualmente, come posso farle scaricare anche dal Nexus Mod Manager? Grazie mille!
Ecco come fare l'aggiornamento fai da te. Mi vergogno quasi di aver chiesto senza aver prima provato a farlo da me. Per capire come fare mi ci sono voluti 5 minuti...niente paura quindi, nulla di complicato^^
- Aprite il file .cfg con il blocco note. Dovete fare "apri con..." dal menu contestuale. NON SPUNTATE LA CASELLA PER ASSOCIARE SEMPRE QUESTO TIPO DI FILE AL PROGRAMMA. - Scorrete il file fino a quasi la metà. Vi renderete subito conto di come viene effettuata la categorizzazione delle varie cose: attraverso semplici parole chiave, o keywords. - Aggiungete, nella riga keywords della sezione che vi interessa (urla/potere, armi/pergamene, ecc.), una parola che identifichi il nuovo potere o il nuovo oggetto che si vuole catalogare correttamente in quella categoria. Come potete capire, con questa semplice operazione potete anche "correggere" la catalogazione di qualsiasi cosa aggiunta da qualsiasi mod. - Salvate ed il gioco è fatto !!
Ciao! Grazie mille per la mod, ho un solo problemino: gioco con il pad 360, c'è modo (magari smanettando io stesso) per poter navigare nei preferiti con le freccine del pad? (dx/sx cambia sezione, su/giu seleziona la voce) attualmente dx/sx per cambiare sexione sono sull'analogico sx e su/giu per navgare su freccine ed analogico, un po' scomodo. Grazie mille!
Approfitto per chiedere alcune cose ma innanzitutto un grazie sincero per il tuo contributo! Mi trovo nella situazione di avere moltissime mod in lingua inglese di magie, armature e armi e queste mi finiscono immancabilmente nella sezione "altri". Capirai che, quando si usa un mago, ci si trova a cambiare continuamente magie per adattarle alla situazione, tra quelle di distruzione, evocazione e recupero soprattutto e trovarsi delle magie molto usate nella sezione "altri" diventa molto laborioso e macchinoso. Adesso naturalmente non ho intenzione di chiederti di modificare decine di voci solo per me, mi chiedevo però se potessi indirizzarmi a una guida per poter tradurre io stesso i nomi degli incantesimi o degli oggetti non incantabili in lingua inglese! Mi basta solo il nome per velocizzare la scelta rapida! Ti ringrazio in anticipo!
Ciao amico. Ti do una mano. Dai un'occhiata a questa pagina .
E' stato fatto da un francese. E' un atrezzo che ti permette facilmente di tradurre un sacco di mods senza nemmeno entrare nella CK. Semplicemente scarica il file principale e estrarre tutto in un posto sul tuo desktop. Dopo scarica la base di dati per l'italiano, e poi estrai tutto nella stessa cartella dove si trova il programma. Certo alcune cose sempre rimarranno in inglese, se non esiste gia una traduzione.
Purtroppo il programma e' solo in francese, inglese e tedesco, ma e' bastante facile da usare non appena capisca alcune cose. Ho l'intenzione di scrivere una guida italiana e passarla all'autore, ma in questi giorni, bhe, sono pigro.
Se non te la cavi solo, mandami un messaggio qui sul Nexus. E ti guidero' passo per passo.
Con la versione in inglese la CategorizedFavoritesMenu v0_1_18-4862-0-1-17 non sò i file cfg non si aprono con blocco note? Si scusa e con blocco note apro i file cfg però potresti specificare quale io o due cartelle che contengono i file gfc.
81 comments
Mi vergogno quasi di aver chiesto senza aver prima provato a farlo da me. Per capire come fare mi ci sono voluti 5 minuti...niente paura quindi, nulla di complicato^^
- Aprite il file .cfg con il blocco note. Dovete fare "apri con..." dal menu contestuale. NON SPUNTATE LA CASELLA PER ASSOCIARE SEMPRE QUESTO TIPO DI FILE AL PROGRAMMA.
- Scorrete il file fino a quasi la metà. Vi renderete subito conto di come viene effettuata la categorizzazione delle varie cose: attraverso semplici parole chiave, o keywords.
- Aggiungete, nella riga keywords della sezione che vi interessa (urla/potere, armi/pergamene, ecc.), una parola che identifichi il nuovo potere o il nuovo oggetto che si vuole catalogare correttamente in quella categoria. Come potete capire, con questa semplice operazione potete anche "correggere" la catalogazione di qualsiasi cosa aggiunta da qualsiasi mod.
- Salvate ed il gioco è fatto !!
Spero di essere stato abbastanza chiaro
Mi trovo nella situazione di avere moltissime mod in lingua inglese di magie, armature e armi e queste mi finiscono immancabilmente nella sezione "altri".
Capirai che, quando si usa un mago, ci si trova a cambiare continuamente magie per adattarle alla situazione, tra quelle di distruzione, evocazione e recupero soprattutto e trovarsi delle magie molto usate nella sezione "altri" diventa molto laborioso e macchinoso.
Adesso naturalmente non ho intenzione di chiederti di modificare decine di voci solo per me, mi chiedevo però se potessi indirizzarmi a una guida per poter tradurre io stesso i nomi degli incantesimi o degli oggetti non incantabili in lingua inglese! Mi basta solo il nome per velocizzare la scelta rapida!
Ti ringrazio in anticipo!
E' stato fatto da un francese. E' un atrezzo che ti permette facilmente di tradurre un sacco di mods senza nemmeno entrare nella CK. Semplicemente scarica il file principale e estrarre tutto in un posto sul tuo desktop. Dopo scarica la base di dati per l'italiano, e poi estrai tutto nella stessa cartella dove si trova il programma. Certo alcune cose sempre rimarranno in inglese, se non esiste gia una traduzione.
Purtroppo il programma e' solo in francese, inglese e tedesco, ma e' bastante facile da usare non appena capisca alcune cose. Ho l'intenzione di scrivere una guida italiana e passarla all'autore, ma in questi giorni, bhe, sono pigro.
Se non te la cavi solo, mandami un messaggio qui sul Nexus. E ti guidero' passo per passo.
Grazie
Si scusa e con blocco note apro i file cfg però potresti specificare quale io o due cartelle che contengono i file gfc.